Dentro le finestre rimaste aperte, dietro le tende –Pier Luigi Bacchini, Contemplazioni meccaniche e pneumatiche, Milano, 2005.
c’è molto da sapere, e i microscopici strati
dell’epidermide
non mi difendono dalla sfinita vecchiaia,
anche i dischi intervertebrali
a vibrare contro le aste dello schienale
ad ogni passaggio di bus.
Sapevo che le stalattiti impiegano millenni.
Poi il vento nelle sue distonie,
nelle meteoropatie selvagge
incurva uomini e donne.
Allora anche i sogni delirano
e si disgelano i misteri dei libri
e ha trasportato foglie e uccelli.
*
Nessun commento:
Posta un commento